Frodi, furti e appropriazione indebita: quando il rischio è già dentro l’azienda

Un errore contabile, una firma falsificata, una transazione non autorizzata.
Non serve un grande scandalo per mettere in crisi un’azienda: a volte basta un gesto isolato, una leggerezza o una fiducia mal riposta.

La realtà è che i reati economici interni sono più comuni di quanto si pensi, e spesso arrivano da persone insospettabili.
Parliamo di appropriazione indebita, frode interna, furti, falsificazioni. Rischi che colpiscono in modo silenzioso ma profondo, generando perdite finanziarie e danni reputazionali difficili da recuperare. Le assicurazioni contro i reati economici servono esattamente a questo:
a coprire il patrimonio aziendale da attività fraudolente, che siano commesse da collaboratori, ex dipendenti o soggetti esterni con accesso alle risorse.

Cosa può succedere senza questa copertura?
Che un danno venga scoperto tardi, che la perdita sia irrecuperabile, che l’azienda venga lasciata sola a gestire un impatto molto più ampio del previsto. La trasparenza è un valore, ma proteggerla è una responsabilità.