Protezione giuridica: il costo nascosto delle controversie
Un contenzioso arriva sempre nel momento sbagliato.
Che sia un reclamo di un dipendente appena licenziato, una lite contrattuale con un fornitore o una contestazione da parte di un cliente, non importa quanto tu sia preparato: se non sei protetto, ne paghi il prezzo.
La polizza di protezione giuridica non è obbligatoria, ma è tra quelle che fanno davvero la differenza.
Copre spese legali, consulenze, mediazioni e ti permette di affrontare situazioni complesse con il giusto supporto.
Il vero vantaggio? Poter decidere come muoversi, senza che la variabile “costo” condizioni le scelte.
Spesso si pensa che queste coperture servano solo alle grandi imprese. In realtà, più una realtà è piccola, più un imprevisto legale può impattare pesantemente.
Consigli pratici:
- Valuta quanti potenziali punti di attrito hai nei tuoi rapporti contrattuali
- Considera la protezione legale come una forma di pianificazione, non di emergenza
- Non aspettare che arrivi la lettera dell’avvocato per capire quanto ti serva