Nuova Legge Protezione Dati (LPD): cosa comporta per le aziende
Con la revisione della LPD, che entrerà in vigore nel 2022 (presumibilmente dalla seconda metà dell'anno), cambieranno alcune importanti disposizioni sul trattamento dei dati personali. Le aziende dovranno rispettare regole più severe, adeguando le proprie direttive e la protezione dei dati.
Ma cosa cambia sostanzialmente e perché questa revisione?
La revisione della LPD é necessaria, onde adeguarsi alle regole adottate in questo contesto a livello europeo. Affinché l'UE continui a riconoscere la Svizzera come stato terzo in regola con la protezione dei dati, é necessario che anche la LPD svizzera si rinnovi e adegui alle esigenze attuali, nonché si allinei alle regole UE. Non da ultimo, anche il mutato contesto economico e sociale (social network, canali di vendita online, cloud computing, ecc.) impone un adeguamento della LPD. Grazie ai cambiamenti che verranno adottati a livello di protezione dei dati sarà possibile anche in futuro gestire e trasmettere in modo semplice e sicuro dati personali tra la Svizzera e l'UE.
Devo adeguare anche le mie assicurazioni?
Certamente! Anche dal profilo assicurativo é indispendabile valutare o rivalutare lo scenario legato alla responsabilità civile legata alla gestione dei dati personali. La revisione della legge impegnerà ulterioremente la responsabilità di chi detiene, gestisce e trasmette dati personali. Per qualsiasi ulteriore approfondimento, siamo volentieri a vostra disposizione: non esitate a contattarci.