Revisione della Legge sul Contratto d'Assicurazione (LCA): cosa cambia?

La legge federale sul contratto d’assicurazione (LCA), che risale a oltre cento anni fa (1908), disciplina il rapporto contrattuale tra le assicurazioni e i loro clienti. La LCA, che risale a oltre cento anni fa (1908), non soddisfa più i requisiti di una normativa moderna e le necessità ad essa connesse. Con effetto al 1. gennaio 2022 entrerà in vigore la revisione parziale della LCA, approvata dal Parlamento il 19 giugno 2020. La legge è così stata adeguata ai requisiti odierni. Ma cosa cambia e quali miglioramenti a favore del consumatore sono stati implementati?

CORONAVIRUS – CHI PAGA E CHI NO NEL SETTORE DELLA RISTORAZIONE E ALBERGHIERO

Ogni assicuratore sta scegliendo la strategia che più ritiene corretta in questa difficile situazione: di fondo, tutte le compagnie assicurative, in prima istanza, confermano che la chiusura dell’attività a seguito dell’emergenza sanitaria COVID-19 non è assicurata nell'ambito del rischio “epidemie”. Il carattere straordinario della situazione ha tuttavia spinto alcune fra le migliori assicurazioni a decidere diversamente dal ribadire il rifiuto categorico, appellandosi puramente alle condizioni d’assicurazione. Hanno pertanto proposto degli indennizzi transattivi, dando prova di buon senso e comprensione per la difficile situazione venutasi a creare per chi è attivo nel settore della ristorazione e alberghiero. La consulenza e l’assistenza che abbiamo fornito ai nostri clienti ha dato i suoi frutti in queste ultime settimane e siamo lieti che molte aziende attive in questo settore abbiano già ricevuto importanti indennizzi assicurativi. Contattateci, senza alcun impegno, per qualsiasi supporto o consiglio. Assieme per tornare alla normalità! Noi ci siamo

SITUAZIONE COVID-19: L’OMBUDSMAN RENDERA’ PUBBLICO IL PARERE GIURIDICO ENTRO IL 15 MAGGIO 2020

Il tanto atteso rapporto dell’Ombudsman, al quale in molti si sono rivolti denunciando il rifiuto di prestazioni da parte del loro assicuratore per le perdite economiche dovute alla chiusura ed ai fermi imposti dal 15 marzo, verrà reso pubblico entro il 15 maggio. Agli assicuratori è stato inviato già da diverso tempo: tutte le compagnie assicurative stanno valutando come reagire e stanno approntando una strategia per proporre una liquidazione celere, impregiudicata la questione legata alle condizioni d’assicurazione, al fine di evitare lungaggini e malumori. Qualcuno è già uscito allo scoperto, mentre altri lo faranno a giorni. Le sensazioni sono positive: gli assicuratori hanno compreso l’eccezionalità dell’evento e daranno verosimilmente prova di essere flessibili in una simile circostanza. Non da ultimo con un pensiero rivolto alla tutela della propria immagine. Per coloro i quali non avessero ancora provveduto a notificare il caso al proprio assicuratore, rispettivamente, se in possesso di un rifiuto, all’Ombudsman, potete contattarci: saremo lieti di assistervi e consigliarvi. Se preferite rivolgervi direttamente all'Ombudsman, vi forniamo i contatti dell’ombudsman per la Svizzera italiana: Tel. 091 967 17 83 http://www.ombudsman-assurance.ch/typo3/index.php?id=228 Contattateci, senza alcun impegno, per qualsiasi supporto o consiglio. Assieme per tornare alla normalità! Noi ci siamo

CURAVIVA: novità e aggiornamenti situazione COVID-19

In questa delicata situazione, quale partner di CURAVIVA, Svizzera, offriamo supporto ai membri di CURAVIVA, Svizzera, con aggiornamenti e novità riguardo alla situazione dal profilo assicurativo. In particolare i temi sono: 1) riconoscimento di malattia professionale, gestita dall'assicuratore infortuni obbligatorio secondo LAINF, per i dipendenti delle case/istituti di cura che contraggono il virus sul posto di lavoro; 2) rischio epidemia per perdita di fatturato: cosa fare se il proprio assicuratore rifiuta il caso giustificando che la pandemia (COVID-19) non é un'epidemia.

Ares Insurance Services: partner assicurativo ufficiale di CURAVIVA Svizzera

Annunciamo con piacere ed orgoglio di essere stati ufficialmente scelti e nominati quale partner di riferimento in ambito assicurativo per la Svizzera italiana, da parte di CURAVIVA Svizzera. CURAVIVA é l'associazione degli istituti sociali e di cura svizzeri ( www.curaviva.ch ). Da oggi siamo in grado di offrire a tutti i partner CURAVIVA del Ticino e Grigioni Italiano servizi assicurativi e sottoporre loro allettanti proposte assicurative, negoziate appositamente secondo tutti i fabbisogni di chi opera in questo importante settore.

La GDPR (General Data Protection Regulation) é dietro l'angolo! Siete pronti e sapete di cosa si tratta?

Oggi, 14 febbraio 2018, mancano meno di 100 giorni (99 per l'esattezza) all'entrata in vigore della nuova legge europea, alla quale si allinea anche la Svizzera, sulla protezione dei dati (GDPR). Il nuovo regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) è il cambiamento più importante in quanto a regolamentazioni sulla privacy degli ultimi 20 anni (https://www.eugdpr.org). Noi ci siamo, per assicurarvi di essere preparati, informati e, se lo desiderate, ben assicurati. Il 25 maggio 2018 il nuovo regolamento troverà la sua concreta applicazione. Gli effetti della GDPR non possono essere sottovalutati e trascurati. Vale la pena quindi muoversi per tempo, affinché anche per la vostra azienda si possano adottare tutti gli accorgimenti utili per evitare spiacevoli sorprese, anche di tipo economico. Non esitate! Contattateci per saperne di più.

Ares Insurance Services SA: dal 1.1.2018 é una società anonima

Siamo orgogliosi di annunciare che dal 1. gennaio 2018 Ares Insurance Services é una società anonima! Tutti i contatti e le persone di riferimento rimangono invariati. Siamo lieti e onorati di continuare a offrirvi i nostri servizi in questa nuova veste. Auguriamo Buon Anno a tutti! Ares ed il suo team

Offriamo SERVIZI e vogliamo essere i migliori: ecco come ci presentiamo oggi

Ares Insurance Broker cambia nome e viene ribattezzata ARES INSURANCE SERVICES. La nuova ragione sociale, sottolinea la costante vicinanza al cliente, nel soddisfare ogni sua esigenza, per servirlo al meglio, in qualsiasi situazione. Che si tratti di una semplice informazione, di un annuncio di sinistro, di un cambio veicolo, o qualsiasi altra questione, il nostro motto è "Come posso aiutarla?". ARES INSURANCE SERVICES, ha potenziato il proprio effettivo! Fanno ora parte della squadra "ARES" anche il nuovo consulente Tarcisio Gottardi (con trentennale esperienza nel mondo assicurativo), che affianca Angelo Pagnamenta, giunto in ARES dal gennaio 2016, dopo un'intera vita trascorsa da assicuratore. Potenziato il settore "vendita", era d'obbligo "rinforzare" anche il back office, per migliorare ulteriormente il servizio e rispondere sempre più celermente ad ogni richiesta. Fanno ora parte del servizio interno (back office-supporto vendita e clientela) Carmela Meninno (fedelissima assistente di Ares Pagnamenta da un decennio), Tania Peverelli, Gabriele Boselli, Aronne Pagnamenta e Laura Pagnamenta (20%). Dal 1.6.2017 ARES INSURANCE SERIVCES ha stretto una collaborazione con le nuova società di brokeraggio assicurativo ABC Brokers Group SA, fornendo il supporto che necessita loro per poter operare sul mercato, sfruttando la collaborazione che ARES INSURANCE SERVICES ha in essere con tutte le principali compagnie assicurative con sede in Svizzera, oltre all'accesso ai mercati internazionali ed ai Lloyd's di Londra.

Terremoti: attenzione alla vostra copertura assicurativa!

Il recente terremoto che ha colpito il centro Italia ha sollevato non poche domande riguardo alla copertura assicurativa in un simile drammatico ed imprevedibile evento anche in Svizzera. La copertura assicurativa in caso di terremoti, per i cantoni dove non vi sia obbligatorietà di assicurarsi a livello cantonale contro incendio/danni natura, non è data, nell'ambito della copertura incendio/danni della natura, garantita da istituti assicurativi privati. E' comunque possibile includere questa importante copertura nella vostra assicurazione di stabili. Contattateci e vi sapremo fornire la giusta assistenza e sapremo consigliarvi in merito!

Assicurazione contro hacker e crimine informatico

I costi generati di hacker ed il crimine informatico in generale nel corso del 2015 sono stati quasi pari ai costi generati da tutte le catastrofi naturali nel Mondo intero! Ebbene sì, questa affermazione è ampiamente comprovata ed anche la Camera di Commercio del nostro Cantone ha recentemente tenuto una serata informativa per sensibilizzare su questo importante tema, che può portare anche al fallimento di un'azienda, se si sottovalutano questi rischi. Non importa il settore di attività dove siete attivi professionalmente, come pure se siete attivi nell'e-commerce. Ognuno di noi è vulnerabile e a rischio! La buona notizia è che da ora esistono ottime soluzioni assicurative che vi permetteranno di dormire sonni tranquilli. Contattateci per una consulenza, senza impegno!

E' tempo di analisi e bilanci. Parola d'ordine: risparmi!!

Volete risparmiare davvero sulle vostre assicurazioni? Rivolgetevi a noi e senza alcun impegno, vi presentiamo un'analisi gratuita del vostro portafoglio assicurativo. In base alla nostra esperienza vi possiamo garantire un risparmio del 25% minimo! Volete metterci alla prova? Contattaci! Il messaggio è rivolto a tutte le aziende, a tutti i liberi professionisti ed enti pubblici.

Risanamenti contratti assicurazione malattia collettiva per aziende

Quest'anno come non mai, gli assicuratori stanno cercando di far fronte all'aumento di prestazioni versate nell'ambito dell'assicurazione malattia collettiva (perdita di salario), aumentando e risanando i contratti esistenti. Non sempre, tuttavia, gli aumenti proposti sono giustificati! Non avete più molto tempo a disposizione per trovare soluzioni alternative(entro la fine dell'anno bisogna decidere, o si accetta la proposta del proprio assicuratore o si cambia). Contattateci e vi assisteremo nella ricerca di soluzioni alternative, altrettanto valide e addirittura a condizioni/premi più vantaggiosi!